La Regione Toscana, per arginare le problematiche legate alla presenza elevata di ungulati, in particolare per quanto concerne il cinghiale, ha approvato la Legge Obiettivo per la gestione degli Ungulati (L.R. 10 del 9 febbraio 2016), che tende ad aumentare le possibilità di prelievo venatorio anche mediante periodi di caccia più ampi nelle aree maggiormente soggette a danni. Questo ha portato, oltre alla ridefinizione su scala regionale delle aree non vocate, anche all’introduzione di forme di prelievo innovative sul cinghiale, quali il prelievo selettivo e la cosiddetta girata.
Il prelievo selettivo, è esercitato in periodi di caccia anche diversi da quelli indicati dall’art. 18 della L. 157/92 attraverso le procedure offerte dall’art. 11-quaterdecies, comma 5, della Legge 2 dicembre 2005, n. 248 che, nel caso in questione, consentono di armonizzare le esigenze biologiche, pratiche e di salvaguardia delle coltivazioni, nel prelievo della specie. Il periodo di prelievo selettivo consentito nelle aree non vocate è compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre. Durante i periodi e con gli orari previsti dal calendario venatorio per la caccia al cinghiale in braccata nelle aree vocate, è altresì consentita la caccia al cinghiale nelle aree non vocate, esercitata in forma singola, alla cerca o con la tecnica della girata, da parte di tutti i cacciatori iscritti all’ATC.
È fatto obbligo effettuare la teleprenotazione ed indossare un gilet ad alta visibilità di colore giallo o arancio durante l’attività di tali forme di caccia. La caccia è consentita su tutto il territorio non vocato dell’ATC autorizzato.
REVISIONE DEI SETTORI DI PRELIEVO (Rev. marzo 2019)
NUOVA NUMERAZIONE SETTORI DI PRELIEVO CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE (Rev. febbraio 2019)
Si comunica che con Deliberazione del Comitato di Gestione del 21.07.2016 è stato disposto l’inizio della caccia di selezione al cinghiale a far data da giovedì 28.07.2016.
– Comunicazione per inizio attività
– Schema di riferimento per effettuare la teleprenotazione
– Documenti occorrenti per il ritiro del materiale
– Tabella da utilizzare in caso di mancato funzionamento del sistema SOLO IN FASE DI CHIUSURA
SI RICORDA CHE SONO OPERATIVI DUE CENTRI DI SOSTA PER IL CONFERIMENTO DEGLI UNGULATI
Lajatico – Via delle Fonti 27 | 347 5746875 |
Pomarance – Via Indipendenza snc | 328 4160309 333 2174319 |